Confronto Migliori Offerte Luce e Gas nel Mercato Libero


Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi
Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi
Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

All'interno del mercato libero dell'energia i fornitori di luce e gas sono più di 600 con offerte differenti l'uno dall'altro, di conseguenza diventa fondamentale saper confrontarle per scegliere la migliore e in questa guida ti aiutiamo a farlo.
Offerte luce e gas nel mercato libero
Le offerte luce e gas presenti nel mercato libero hanno la particolarità di avere delle tariffe stabilite dal singolo fornitore, esse possono essere a prezzo bloccato per un periodo che va da 1 a 3 anni, oppure a prezzo variabile (o indicizzato).
Tra i fornitori che fanno parte del mercato libero troviamo Enel Energia, Iren, Sorgenia, A2A, Edison, Hera Comm e così via, il cliente può confrontare le offerte di ciascun fornitore e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. All'interno del mercato libero dell'energia inoltre i fornitori possono includere servizi aggiuntivi, promozioni e fornire app dedicate per rendere più appetibile la loro proposta commerciale.
Al contrario, nel mercato di maggior tutela non sono previste tariffe a prezzo fisso ma solo a prezzo variabile imposto dall'Autorità e che viene aggiornato ogni mese. Inoltre i fornitori non possono includere promozioni o un servizio clienti ad hoc dal momento che tutti i fornitori del mercato tutelato devono proporre la stessa offerta.
Chi ha attivato un'offerta nel mercato di maggior tutela sarà costretto a passare al mercato libero entro gennaio 2024, in cui è previsto il termine del servizio di maggior tutela. Conoscere le migliori offerte del mercato libero sarà quindi fondamentale per farsi trovare preparati a questo cambiamento.
Cosa succede se non passo al mercato libero? Se hai un'offerta attiva all'interno del mercato tutelato e non passi al mercato libero entro gennaio 2024 non avrai nessuna interruzione della fornitura. Invece ti verrà attivata automaticamente un'offerta che replica quelle del mercato tutelato (chiamata PLACET) per un periodo provvisorio di 6 mesi in cui dovrai scegliere un'offerta del mercato libero.
Migliori offerte luce e gas di Martedì 28 Marzo 2023
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Puoi trovare le 3 offerte luce e gas del mercato libero più convenienti all'interno della tabella sottostante:
Classifica | Offerta Luce Gas | Spesa* €/mese |
---|---|---|
![]() NeN Special 48 |
Luce: 54,7€ Gas: 76,9€ Attiva online Attiva online Attiva online |
|
![]() Sorgenia Next Energy Sunlight |
Luce: 48,3€ Gas: 83,2€ 02 947 587 72 Attiva online (sconto fino a 180€) Attiva online (sconto fino a 180€) |
|
![]() Eni Trend Casa |
Luce: 62,3 € Gas: 84,9 € 02 947 587 72 Attiva online (sconto 12€) Attiva online (sconto 12€) |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Gli importi che leggi sono stime calcolate per un consumo medio di una famiglia di 3 persone, ovviamente se ti trovi in un'abitazione di dimensioni ridotte o hai abitudini di consumo più conservative questi prezzi potrebbero essere inferiori.
Offerta luce e gas NeN special 48
Al primo posto del nostro podio troviamo NeN, il fornitore facente parte del gruppo più noto A2A, con la sua offerta Special 48. La promozione permette di bloccare il prezzo dell'energia dandoti la possibilità di pagare un contributo fisso per le tue utenze luce e gas.
L'ammontare di questa spesa fissa viene calcolata dividendo la spesa annuale di luce e gas per ogni mese dell'anno, al termine di questo periodo la rata verrà ricalcolata in base ai tuoi consumi effettivi.
Se sceglierai di attivare questa offerta potrai beneficiare di uno sconto di 48€ per ogni fornitura attivata (96€ nel caso di attivazione dell'offerta dual) inserendo il codice PuntiEnergia48!NeN durante la fase di attivazione. Inoltre attivare l'offerta di NeN è veloce e gratuito e il contratto di fornitura non ti vincola al fornitore, quindi potrai cambiare offerta quando vorrai.
Nen ha una rata fissa per 12 mesi, tuttavia il prezzo dell'energia e del gas rimane bloccato per 1 anno dall'attivazione. Il prezzo NeN è valido solo fino al 23 marzo, non aspettare l'ultimo giorno per iniziare a risparmiare.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0,24 €/kWh Luce 54,7 €/mese 0,84 €/Smc Gas 76,9 €/mese |
Rata costante 12 mesi, sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza), energia elettrica 100% Green, azzeramento impronta CO2. | |||
Attiva Online Attiva Online | |||||
Attiva Online o Parla con noi |
* Il prezzo luce include le perdite di rete. La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Sorgenia Next Energy luce e gas
La seconda migliore offerta disponibile è Sorgenia Next Energy Sunlight, l'offerta presenta una tariffa a prezzo variabile che segue l'andamento del mercato all'ingrosso dell'energia, dando la possibilità ai clienti che la scelgono di risparmiare sulla bolletta nel momento in cui il prezzo di mercato dell'energia dovesse calare.
Inoltre all'offerta viene incluso uno sconto speciale di 60€ per ogni utenza attivata se ne attivi almeno due, che diventano 120€ per l'attivazione di luce e gas e 180€ se dovessi scegliere di attivare anche l'utenza internet con il gestore.
Offerta | Prezzo e Spesa Mensile* | Vantaggi |
---|---|---|
![]() Next Energy Luce Gas |
Luce PUN + 0,01 €/kWh 48,3 €/mese Gas PSV + 0,22 €Smc 83,2 €/mese |
Componenti energia e gas al prezzo di mercato, sconto fedeltà e Bonus fino a 180€ (60€ a utenza) in bolletta se attivi almeno 2 forniture tra luce, gas e fibra entro il 23 marzo. |
0294758772 Vai al sito | ||
Vai al sito |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
L'offerta di Eni Plenitude: Trend Casa
In fondo al podio troviamo Eni Plenitude, che con la sua offerta Trend Casa offre tariffe a prezzo indicizzato al PUN per l'energia elettrica ed al PSV per quanto riguarda il gas metano.
Nell'offerta vengono anche inclusi:
- Uno sconto di 12€ per i clienti che scelgono la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento;
- Un periodo di 60 giorni di Promo Sky gratis, che potrai scegliere di rinnovare oppure no dopo la prova.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa luce e gas
![]() |
Luce PUN + 0,045 €/kWh 62,3 €/mese Gas PSV + 0,173 €/Smc 84,9 €/mese |
Prezzo indicizzato al mercato PUN della luce e al PSV del gas, energia verde, Sconto 12€ con domiciliazione su conto, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 90 giorni. |
Attiva Online (sconto 12€ con domiciliazione)02 947 587 72 | ||
Attiva Online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
I vantaggi di attivare un'offerta dual
Attivare un'offerta luce e gas con lo stesso fornitore spesso può risultare vantaggioso per risparmiare sulla bolletta. Infatti molti fornitori propongo diversi incentivi per gli utenti che attivano un'offerta dual, come sconti o trattamenti speciali. Ne sono un esempio quelli di Sorgenia e NeN.
Un altro vantaggio dato dall'avere lo stesso fornitore sia per la luce che per il gas è la possibilità di avere un unico interlocutore con cui interfacciarsi andando a snellire e semplificare le procedure di attivazione e burocratiche, oltre ad avere una gestione più agile delle bollette attraverso la stessa app o lo stesso servizio clienti.
Cos'è un'offerta a tariffa indicizzata?
Una tariffa a prezzo indicizzato varia in base alle oscillazioni del prezzo all'ingrosso dell'energia, molti fornitori del mercato libero sono passati a questa tipologia di offerta nel corso del 2022, preferendola ad offerte a prezzo fisso, per via dell'alta volatilità del prezzo dell'energia osservata dall'inizio dell'anno.
Un'offerta a prezzo variabile potrebbe risultare sconveniente dal momento che non fornisce la certezza del costo della bolletta luce e gas nel lungo periodo, ma ti garantisce un risparmio istantaneo nel momento in cui i mercati dovessero stabilizzarsi e tornare a livelli più abituali.
Conviene bloccare il prezzo luce e gas? La risposta è dipende. Se infatti hai timore che il costo dell'energia possa continuare a salire, allora puoi prendere un'offerta a prezzo fisso per cercare di limitare i danni almeno nel breve periodo, se al contrario confidi nel fatto che il prezzo resti quantomeno costante o che possa abbassarsi, allora sceglierai un'offerta a prezzo variabile.
Ad ogni modo nessuno ti vieta di cambiare fornitore nel momento in cui esce un'offerta più vantaggiosa.
Come scegliere l'offerta luce e gas in caso di trasloco?
Se sei alle prese con un trasloco, prima di iniziare a selezionare le offerte luce e gas più convenienti ti sarà utile conoscere lo stato del contatore nell'abitazione in cui ti stai per trasferire. Questo perché le offerte attive per operazioni di cambio fornitore spesso non sono disponibili per coloro che stanno traslocando.
- A seconda dello stato del contatore dovrai:
- Allaccio: il contatore non è mai stato montato nell'abitazione;
- Prima attivazione: il contatore è presente ma non è mai stato attivato;
- Subentro: il contatore è presente, è stato utilizzato per un po' ma è stato disattivato;
- Voltura: il contatore è presente, è attivo, ma l'utenza è intestata ad un soggetto diverso da uno degli inquilini (es. vecchi proprietario di casa);
- Cambio fornitore (switch): il contatore è presente, è attivo e l'utenza è intestata alla persona corretta ma che vuole cambiare offerta.
Nella tabella sottostante puoi vedere ulteriori dettagli e informazioni relative a queste operazioni come tempi di lavorazione e costi in modo da non avere spiacevoli sorprese quando sarai alle prese con una di esse.
Tipo di operazione | Costo | Tempi |
---|---|---|
Allacciamento | Variabile in base ai lavori | 1-2 mesi |
Prima attivazione | 50-70€ | 1-2 settimane |
Subentro | 50-70€ | 1-2 settimane |
Voltura | 50-70€ | 1 settimana |
Cambio fornitore | Gratis | 30-60 giorni |