Migliori Offerte Luce per la Casa del Mercato Libero

Info luce gasInfo contatori luce gas

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

02 947 587 72 O Fatti richiamare
Servizio gratuito valutato valutato 4.8
Più info
Info luce gasInfo contatori luce gas

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Prendi appuntamento
Servizio gratuito valutato valutato 4.8
Più info
Migliori Offerte Luce del Mercato libero
Scopri le Migliori Offerte Luce del mercato libero

Quali sono le migliori offerte luce per la casa del mercato libero? In questa guida abbiamo selezionato le migliori tariffe disponibili che ti permettono di risparmiare nella tua bolletta luce. Scoprile subito.


Come scegliere la miglior tariffa luce casa?

Per scegliere la migliore offerta luce per la tua casa devi conoscere a fondo le tue abitudini di consumo al fine di avere la consapevolezza di quanto consumi e scegliere l'offerta che corrisponde alle tue necessità. Ad oggi sono presenti centinaia di offerte luce per la casa che potrebbero mandarti in confusione, per questo motivo abbiamo selezionato le migliori 3 tariffe luce disponibili aggiornate a Lunedì 02 Ottobre 2023.

Offerte Luce: la classifica delle tariffe più convenienti Lunedì 02 Ottobre 2023
Classifica Offerta Luce Attivazione
offerte sorgenia
Sorgenia Next Energy Sunlight
Tariffa indicizzata
PUN + 0,03 €/kWh
49,3 €/mese


02 947 587 72 Attiva onlineAttiva online
nen energia conviene
NeN Spacial 48
Tariffa prezzo fisso
 0,19 €/kWh
52,5€/mese

Attiva online Attiva onlineAttiva online
eni

Eni Plenitude Trend Casa
Prezzo Indicizzato
PUN + 0,026 €/kWh
56,7 €/mese


02 947 587 72 Attiva Online Attiva Online

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Queste offerte sono le migliori per effettuare operazioni di cambio fornitore ma potrebbero non essere idonee a per operazioni collegate al trasloco.

Primo posto: Sorgenia Next Energy Sunlight Luce

Al secondo posto della nostra classifica troviamo Sorgenia con la sua offerta Next Energy Sunlight Luce che propone una tariffa variabile indicizzata al PUN (Prezzo Unico Nazionale) che segue il costo dell'energia elettrica nel mercato all'ingrosso. Sorgenia include nell'offerta anche uno sconto di 60€ per ogni utenza attivata, per un minimo di due attivazioni, arrivando ad un massimo di 180€ se deciderai di attivare anche gas e la fibra con il fornitore.

Offerta Luce Sorgenia
OffertaPrezzo e Spesa Mensile*Vantaggi
sorgenia luce


Next Energy Sunlight Luce

Luce PUN + 0,03 €/kWh
49,3 €/mese
Componente energia a prezzo di mercato (PUN), sconto fedeltà e bonus fino a 180€ fino al 7 settembre.

0294758772 Vai al sito

Vai al sito

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Il prezzo indicizzato di Sorgenia ti permette di sfruttare i movimenti al ribasso del mercato all'ingrosso dell'energia elettrica per risparmiare nella bolletta luce. La tariffa offerta viene calcolata moltiplicando i tuoi consumi per il prezzo dell'energia più un piccolo sovrapprezzo al consumo pari a 0,04 €/kWh che viene trattenuta dal fornitore.

Secondo posto: NeN Special 48 Luce

Al primo posto abbiamo NeN con l'offerta NeN Special 48 Luce, nonché l'unica tariffa a prezzo fisso della nostra classifica. Il costo della tua bolletta viene calcolato moltiplicando la tua spesa annua con il prezzo bloccato dell'energia elettrica. Il risultato verrà poi diviso in 12 rate e corrisponderà al costo mensile delle tue bollette luce per i prossimi 12 mesi.

Nell'offerta di NeN viene anche incluso uno sconto speciale di 48€ per ogni utenza che attivi, arrivando ad un massimo di 96€ se decidi di attivare anche l'utenza gas.

Offerta Luce NeN special 48
Offerta Prezzo e Spesa Mensile* Vantaggi
NeN logo
NeN Special 48
Luce Tariffa a prezzo fisso 0,19 €/kWh
52,5 €/mese
Prezzo fisso bloccato per 1 anno. Sconto di 48€ per ogni utenza attivata (massimo 96€) se attivi entro il 27 luglio.
Attiva online Attiva online
Attiva online

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Terzo posto: Eni Plenitude Trend Casa Luce

Medaglia di bronzo per Eni Plenitude e per la sua offerta Trend Casa Luce in cui offre una tariffa a prezzo indicizzato. L'energia elettrica offerta da Eni Plenitude è 100% green in quanto proviene da fonti rinnovabili. Il fornitore inoltre offre uno sconto di 12€ per i clienti che scelgono la domiciliazione bancaria (RID) come metodo di pagamento.

Sottoscrivere l'offerta è facile ed intuitivo in quanto puoi svolgere l'intero processo online permettendoti di scegliere anche tra una tariffa monoraria o bioraria, nella tabella sottostante puoi vedere ulteriori dettagli.

Offerta Eni Plenitude Trend Casa Luce
Offerta Prezzo e Spesa Mensile* Vantaggi
Logo Eni Pleitude

Eni Plenitude Trend Casa Luce
Tariffa indicizzata
PUN + 0,026  €/kWh
56,7€/mese
Prezzo dell'energia elettrica a prezzo indicizzato (PUN), sconto di 12€ per pagamento con RID, energia 100% green.
02 947 587 72 Attiva online (sconto 12€)Attiva online (sconto 12€)
Attiva online (sconto 12€)

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Le offerte luce casa nel mercato libero

Il mercato libero dell'energia nasce nel 1999 con il processo di liberalizzazione del mercato energetico che ha portato ai consumatori la possibilità di scegliere il fornitore e di risparmiare sulle utenze luce e gas.

Infatti al contrario di come accade per il mercato tutelato, nel mercato libero i fornitori possono scegliere le condizioni economiche dei loro contratti ed includere sconti e servizi dedicati ai clienti. Nel mercato di maggior tutela invece le condizioni economiche dei fornitori sono stabiliti dall'ARERA e le offerte risultano omogenee tra i diversi fornitori.

La liberalizzazione del mercato energetico ha tuttavia fatto nascere numerosi fornitori che possono fuorviare i consumatori, infatti nel 2022 i fornitori luce per utenze domestiche sono più di 200 che propongono diverse offerte ciascuno. Per questo motivo abbiamo deciso di selezionare le migliori offerte presenti e creare questa guida.

Chiusura del Mercato Tutelato?Da aprile 2024 il mercato tutelato sparirà, lasciando il posto solo ai fornitori all'interno del mercato libero. Di conseguenza i clienti che sono all'interno del mercato tutelato dovranno passare al mercato libero.

Come attivare il contatore della luce?

Quando si trasloca in un'altra abitazione può capitare il contatore non sia mai stato attivato, sia stato disattivato o sia stato rimosso, per ognuno di questi casi è necessaria un'operazione differente. In particolare ci sarà bisogno di una prima attivazione se il contatore non è mai stato attivato, un subentro se il contatore ha funzionato per un periodo prima di essere disattivato e posa del contatore se il contatore è stato rimosso.

Nella tabella sottostante trovi alcuni dei fornitori luce che propongono offerte per l'energia elettrica compatibili con queste operazioni.

Fornitori Luce per riattivare il contatore
FornitorePrima attivazioneSubentroPosa del contatore
Enel
Wekiwi
Sorgenia
Illumia
Iren
Eni Plenitude
NeN

Questo tipo di operazioni sul contatore inoltre non sono gratuite ed hanno dei tempi di attesa d'ufficio di massimo 7 giorni lavorativi. Per quanto riguarda i costi invece l'attivazione o la riattivazione del contatore può costare dai 50€ ai 76€ a seconda del fornitore.

Come fare un allaccio della luce luce?

Se vuoi attivare un'offerta luce in un'abitazione in cui non è presente un contatore, dovrai scegliere di affidarti ad un fornitore che effettua operazioni di allacciamento luce. Questa operazione necessita fino a 30 giorni lavorativi per essere portata a compimento ed i costi possono variare dai 471€ ai 498€ più IVA in base al fornitore ed alla condizione del luogo di installazione.

Se vuoi conoscere quali sono i fornitori che effettuano questo tipo di servizio e sapere il prezzo dell'installazione del contatore chiama lo 02 9475 8772 02 9475 8772 Prendi un appuntamento per una consulenza gratuita con un nostro esperto energia.

Cos'è un'allacciamento temporaneo? L'allacciamento temporaneo è un'operazione che viene richiesta durante costruzioni o ristrutturazioni di edifici o per eventi temporanei come fiere o per il circo. I tempi di questo tipo di operazione sono di 2 giorni lavorativi dalla firma del contratto di fornitura.

Da cosa dipende il costo della luce?

Come anticipato precedentemente, il costo della bolletta della luce dipende prevalentemente dalle tue abitudini di consumo, ma non solo.

Infatti ci sono anche altri fattori che possono incidere sul costo dell'energia elettrica come:

  • Dimensioni della casa;
  • Numero dei componenti della famiglia o dei coinquilini;
  • Tipo di offerta attuale (prezzo fisso o variabile);
  • Numero e classe energetica degli elettrodomestici.

Un altro fattore che incide sul costo della bolletta luce sono le dinamiche del mercato all'ingrosso dell'energia elettrica identificati nel PUN (Prezzo Unico Nazionale) che fa riferimento alla media pesata dei prezzi di vendita dell'energia elettrica in Italia.

Tuttavia ottenere una quotazione precisa del PUN è difficile in quanto esso può variare di ora in ora nel corso della giornata. Di conseguenza i fornitori che applicano un costo indicizzato prendono in considerazione il PUN medio mensile a cui aggiungono un piccolo sovrapprezzo al consumo chiamato spread.

Fasce orarie delle offerte luce casa

Un altro aspetto da tenere a mente quando si vuole risparmiare sulla luce è quello delle fasce orarie. Infatti un'offerta di fornitura può essere a prezzo fisso, in cui il costo dell'energia è lo stesso durante tutte le ore della giornata, o a prezzo variabile, che può avere diverse fasce orarie di consumo. Questo significa che il prezzo dell'energia varierà a seconda dell'orario e del giorno in cui viene consumata.

  • Le fasce orari di consumo sono:
  • F1: viene detta anche la fascia delle ore di punta che va dalle 08 alle 18 ed è la fascia in cui i consumi costano di più;
  • F2: è la fascia compresa tra le 07- 08 e tra le 19 - 22;
  • F3: l'ultima fascia è quella compresa tra le 20 e le 06.

I fornitori di energia elettrica offrono contratti con tariffe di consumo a seconda delle esigenze, tra queste troviamo la tariffa monoraria in cui il prezzo dell'energia è sempre uguale, la tariffa bioraria in cui il costo dell'energia viene suddiviso in due fasce ( F1 e F23 oppure F12 e F3) e tariffa multioraria in cui il prezzo della luce viene diviso in tre fasce (F1, F2 ed F3).

Per semplificare abbiamo costruito uno schema in cui indichiamo le fasce orarie di consumo energetico da confrontare con le tue abitudini di consumo, che trovi nell'immagine sottostante.

fasce orarie luce

Gli altri fornitori luce del mercato libero

Se ti interessano le proposte di fornitori diversi da quelli proposti nella tabella sottostante trovi le pagine dedicate ai principali fornitori del mercato libero con annesse le relative offerte.

Aggiornato in data