La società del Gruppo Enel che opera nel mercato libero si chiama Enel Energia ed è uno dei maggiori fornitori di energia italiani. Scopri le offerte, i contatti, l'area clienti e come pagare la bolletta di Enel Energia.
Enel nel mercato libero e in quello tutelato
La storia di Enel inizia nel 1962 quando viene fondato l'Ente Nazionale per l'energia ELettrica, ente pubblico che riunisce circa 1270 piccole aziende locali sorte dagli inizi del '900, con lo scopo di portare l'energia elettrica nelle case di tutti gli italiani. Oggi il Gruppo Enel è una multinazionale attiva in oltre 30 Paesi nel mondo ed ha ampliato il suo settore di attività, assorbendo nuovi mercati e investendo nel settore delle rinnovabili. Enel è stata sinonimo di luce e gas per molti anni, fino alla riforma del 1999 che ha liberalizzato il mercato dell'energia separando anche le attività in produzione, trasmissione, distribuzione e vendita. Da allora la società è presente nei vari settori e in entrambi i mercati, libero e di maggior tutela, con nuove denominazioni:
Nome | Settore di attività |
---|---|
Enel produzione | produzione di energia elettrica |
Enel Green Power | produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili |
E-distribuzione | distribuzione di energia elettrica |
Servizio Elettrico Nazionale | vendita di energia nel mercato tutelato |
Enel Energia | vendita di energia nel mercato libero |
Il passaggio al mercato libero e conseguentemente la fine del mercato tutelato, inizialmente prevista per il 2018 e rinviata di anno in anno, è stata nuovamente rimandata a gennaio 2024. Fino a quella data tutti i clienti del mercato tutelato sono liberi di cambiare fornitore in qualsiasi momento e senza costi aggiuntivi (ossia di fare lo switching). Per chi non avrà effettuato il passaggio al mercato libero entro gennaio 2024 è prevista l'assegnazione di un fornitore provvisorio scelto da ARERA (l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Le Offerte di Enel Energia
Nome offerta | Prezzo e spesa mensile | Vantaggi |
---|---|---|
![]() Enel Flex Luce e Gas |
0,21 €/kWh Luce 55,7 €/mese 0,75 €/Smc Gas 92,2 €/mese |
Prezzo Variabile. Contributo a consumo bloccato per 1 anno. Energia 100% green e Bolletta web. |
Vai al sito |
Se stai valutando di passare ad Enel Energia ti consigliamo di confrontare le offerte di vari fornitori presenti sul mercato di luce e gas, ad esempio:
- Enel Energia
- Eni Gas e Luce
- Engie
- Iberdrola
- Sorgenia
- Acea Energia
- Iren Luce Gas e Servizi
- Hera Comm
- NeN
Come contattare Enel Energia
Stai pensando di passare ad Enel Energia e vuoi ricevere informazioni? Oppure sei già cliente Enel Energia e hai bisogno di supporto per gestire le tue forniture? Puoi contattare la società usando uno dei tanti canali che mette a disposizione: numero verde, email, live chat, social network, etc.
- Contatti Enel Energia
- Numero Verde: 800.900.860 attivo da lunedì a domenica dalle 7:00 alle 22:00
- Area Clienti: accendendo con il Profilo Unico alla pagina di Login
- App di Enel Energia: scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play Store
- PEC: [email protected]
- Social Network: Enel è presente su Twitter, Facebook e Instagram ed ha un canale Youtube con Tutorial e Video informativi
- Sito Web: alla pagina www.enel.it sono disponili un servizio di Live Chat, un Uploader dei documenti e un Contact Form da compilare per venire ricontattato.
Enel dispone anche di numerosi negozi sparsi su tutto il territorio nazionale: più di 900 punti vendita in cui puoi accedere prenotando on line un appuntamento per informarti sulle offerte, attivare una fornitura e gestire i tuoi contratti. Cerca lo Spazio Enel più vicino a te, consulta indirizzo, orari di apertura e contatti utilizzando lo Store Locator.
Come usare l'Area Clienti e l'App di Enel Energia

Il modo più semplice per gestire le forniture con Enel Energia sono sicuramente gli strumenti informatici: facili, di semplice accesso e completi. Ti basterà accedere con le tue credenziali per gestire comodamente le bollette di luce e gas senza spostarti da casa tua. Per accedere all'Area Clienti basta cliccare sull'icona dell'omino che si trova in alto a destra alla pagina web enel.it. Ti verranno richieste le credenziali del Profilo Unico; se non l'hai ancora creato puoi farlo con la funzione "registrati" che si trova in fondo alla pagina di Login o in alternativa accedere con il tuo account google o facebook. Per l registrazione ti verrà richiesto di scegliere tra privato (cliente domestico) o business (cliente non domestico), dovrai poi inserire alcuni dati:
- indirizzo email, che sarà la tua Username; al termine della procedura riceverai una mail su questa casella di posta su cui dovrai accedere per confermare la registrazione
- numero di cellulare, anche straniero, sul quale riceverai il codice OTP per confermare le operazioni
- password a tua scelta che servirà per effettuare gli accessi successivi
- nome e codice fiscale, o partita iva per le imprese dell'intestatario della (o delle) forniture
Profilo Unico Con una sola copia di credenziali (username e password) potrai accedere a tutti i servizi digitali di Enel: Area Clienti, App e servizi on line di tutti gli altri marchi del gruppo Enel. Il Profilo Unico ti permette di registrati una sola volta e utilizzare tutti gli strumenti web per gestire le tue forniture. Attenzione, ad un Profilo Unico possono essere essere associati più contratti di fornitura, ma un solo codice fiscale.
Come pagare la bolletta e ricevere il bonus
Ci sono tanti modi per pagare la bolletta della luce Enel, ma il più comodo è sicuramente l'addebito diretto con domiciliazione sul conto corrente bancario. In questo modo le bollette vengono addebitate direttamente sul tuo conto alla scadenza, senza doverti ricordare di effettuare il bonifico o di saltare una scadenza. Pagare con addebito diretto oggi è anche più conveniente: i clienti domestici del mercato libero che scelgono questo metodo di pagamento entro il 24 febbraio 2022 riceveranno un bonus di 5 € sulla bolletta. La domiciliazione può essere attivata su:
- conto corrente bancario
- conto corrente postale
- conto Paypal (per i soli clienti domestici)
- carta di pagamento dotata di PAN (codice di 16 cifre) gestita dai circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express emessa in Italia e nell’intera area SEPA (per i soli clienti domestici)
Le bollette possono essere pagate anche con altri metodi: via web (tramite app o area clienti), presso uno degli Spazi Enel, con Enel X Pay oppure con il bollettino tradizionale che può essere pagato tramite bonifico bancario, prezzo gli sportelli postali, in ricevitoria e in altri punti fisici abilitati.
Bolletta Web Ricevi ancora la bolletta cartacea nella cassetta della posta? È ora di attivare il servizio bolletta web! La bolletta arriverà direttamente sulla tua mail in formato digitale; attiva subito il servizio bolletta web e contribuisci a ridurre il consumo di carta e di emissioni. In questo modo eviti anche il rischio che vadano perse tra la corrispondenza e i pdf delle bollette verranno archiviati automaticamente nella tua Area Riservata.
Leggi altre guide su Enel Energia

Enel Premia Wow: Recensioni, Costo, Catalogo Premi

Enel Energia Numero Verde da cellulare, da fisso e altri Contatti