Servizio Elettrico Nazionale è l'azienda del Gruppo Enel che opera come venditore di energia nel mercato di maggior tutela. Anche nota erroneamente come Enel Servizio Elettrico, sarà operativo fino al termine del mercato tutelato, previsto per gennaio 2024. Scopri come parlare con un operatore: numero verde, area clienti e tutti i contatti di Servizio Elettrico Nazionale.
Che differenza c'è tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale?
Servizio Elettrico Nazionale, anche nota come SEN o Enel Servizio Elettrico, è una società del gruppo Enel, nata il 13 settembre 2007, con l'avvento del mercato libero dell'energia. Come stabilito dal Decreto Bersani, che ha disposto la separazione societaria delle attività di distribuzione e vendita introducendo il principio di libera concorrenza per il mercato libero, Servizio Elettrico Nazionale ha in gestione il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica, mentre Enel Energia è fornitore di luce e gas per il mercato libero. SEN ha quindi acquisito da Enel Distribuzione S.p.A. le attività di vendita ai clienti del mercato tutelato, raggruppando perciò tutti clienti, che risiedono nella zona in cui Enel gestisce la distribuzione della rete elettrica e che ancora non hanno scelto un fornitore del mercato libero.
Servizio Elettrico Nazionale chiude? Dopo varie deroghe, gennaio 2024 è il termine stabilito per la fine del mercato tutelato. Il servizio di maggior tutela verrà abolito e a chi non ha ancora scelto un fornitore del mercato libero in quella data, verrà assegnato un fornitore provvisorio per un periodo di 6 mesi. Il cliente può passare al mercato libero in ogni momento, sottoscrivendo un contratto con un fornitore di sua scelta.
Servizio Elettrico Nazionale è dunque la società del Gruppo Enel che opera nel mercato di maggior tutela, da non confondersi con Enel Energia, che pur facendo parte del Gruppo Enel è attiva sul mercato libero. La differenza principale tra mercato libero e tutelato risiede nel meccanismo di definizione delle tariffe, in quanto il costo per la materia prima energia dei fornitori del mercato di maggior tutela è regolamentato dall'Autorità per l'Energia (ARERA) che lo aggiorna ogni 3 mesi sulla base dell'andamento dei mercati all'ingrosso.
Fornitore | Settore attività | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Servizio Elettrico Nazionale | vendita luce mercato tutelato |
|
Enel Energia | vendita luce e gas nel mercato libero |
|
Offerte e Tariffe di Servizio Elettrico Nazionale
Mentre Enel Energia ha un ampio ventaglio di offerte, con promozioni, sconti e punti fedeltà, le offerte di Servizio Elettrico Nazionale sono più limitate, anche in ragione delle Tariffe che come spiegato vengono definite trimestralmente da ARERA. Le Tariffe di SEN si rivolgono a 3 tipologie di clienti: domestici, usi diversi e illuminazione pubblica; possono essere monorarie, biorarie o triorarie in base alla tipologia e alla potenza impegnata del contatore.
Utenza | Definizione | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Domestici | residenti e non residenti |
|
Usi diversi | piccoli consumatori (garage, condomini, etc) e imprese con meno di 50 dipendenti e fatturato annuo fino a 1 milione di euro |
|
Illuminazione Pubblica | utenze in Bassa Tensione per illuminazione pubblica |
|
Tariffe ARERA Servizio Elettrico Nazionale
Servizio Elettrico Nazionale è fornitore di sola energia elettrica; le tariffe sono regolamentate da ARERA e aggiornate in base all'andamento dei mercati all'ingrosso. Ecco i prezzi dell'energia per il trimestre in corso e quindi i prezzi Servizio Elettrico Nazionale oggi.
Fascia Oraria | Tariffe |
---|---|
Tariffa Luce Monoraria F0 | 0,067 €/kWh |
Tariffa Luce Bioraria F1 e F23 | 0,064 €/kWh; 0,075 €/kWh |
Tariffa Gas | 0,479 €cent/Smc |
secondo trimestre 2023, aprile-giugno
Il Numero Verde per parlare con un operatore
Vuoi ricevere informazioni sulla tua fornitura? Vuoi chiedere la disdetta del contratto, modificare la potenza del contatore, inviare l'autolettura? Per queste e altre informazioni puoi parlare con un operatore di Servizio Elettrico Nazionale chiamando il Numero Verde.
- Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale
- 800.900.800: gratuito da rete fissa, attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività)
- 199.50.50.55: da cellulare al costo applicato secondo operatore, attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività)
- +39 02.3017201: dall'estero al costo applicato secondo operatore, attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività)
- 0.800.557.734: numero verde per chiamate da Campione D'Italia; attivo da lunedì a domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività)
Per le persone sorde è disponibile il sistema di chiamata Pedius: utilizzando l'App disponibile per Android e iOS puoi chiamare il Numero Verde 800.900.800 e comunicare con un operatore grazie alle tecnologie di sintesi e di riconoscimento vocale: un call center informatico gestisce la chiamata permettendoti di rispondere usando la tua voce o scrivendo un messaggio.
Segnalazione Guasti Per segnalare un Guasto chiama il Numero Verde 803.500 (Segnalazione Guasti a e-distribuzione) o il numero 0.800.836.741 per chiamate da Campione d'Italia
Area Clienti: Registrazione e Login

Nella Home Page del sito di Servizio Elettrico Nazionale si trova lo spazio per Accedere all'Area Clienti. Se non sei ancora in possesso delle credenziali, clicca sul link "registrati" e completa il Form inserendo le credenziali di accesso (indirizzo mail e password), anagrafica (i tuoi dati e i dati della fornitura) e leggendo l'informativa. Per accedere ti verrà richiesto il Numero Cliente, un codice di nove cifre che è riportato sulla prima pagina della bolletta; se non hai ancora ricevuto la tua prima bolletta puoi trovare il Numero Cliente sul contratto. Una volta effettuata la Registrazione, potrai accedere all'Area Clienti e gestire comodamente la tua fornitura, effettuando on line tutte queste operazioni:
- verificare i dati fornitura e i tuoi recapiti
- controllare i pagamenti e pagare la bolletta tramite carta di credito o PayPal
- modificare i tuoi dati e alcune condizioni di fornitura (potenza, tensione, modalità di pagamento)
- comunicare l'autolettura
- attivare il servizio di Bolletta on line
- richiedere una voltura
- inviare richieste a Servizio Elettrico Nazionale e controllare lo stato di avanzamento
Tutti i contatti di Servizio Elettrico Nazionale
L'Area Clienti è sicuramente il modo più semplice per contattare Servizio Elettrico Nazionale, che comunque mette a disposizione dei suoi clienti anche altri canali di contatto, ecco quali:
- Live Chat con assistente virtual, accessibile dal sito web servizioelettriconazionale.it
- Pagina web per l'invio di documentazione
- Casella di Posta: Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. C.P. 1100 – 85100 Potenza (PZ)
Modulo Reclami Vuoi inviare un Reclamo a Servizio Elettrico Nazionale? Scarica il Modulo Reclami in PDF, compilalo e invialo scegliendo una delle modalità indicate all'interno
Leggi altre guide su Servizio Elettrico Nazionale

Quanto costa un kWh di energia con Servizio Elettrico Nazionale?

Servizio Elettrico Nazionale Tariffe F1, F2, F3

Tutti i contatti di Servizio Elettrico Nazionale

Servizio Elettrico Nazionale Numero Verde da Cellulare