TTF Gas: cos'è? Il Prezzo del Gas nella Borsa di Amsterdam

Aggiornato in data
min. di lettura

Info attivazioni luce e gas (subentro, allaccio o voltura?)

Info attivazioni luce e gas (subentro, allaccio o voltura?)

TTF Gas
Scopri l'andamento del prezzo TTF mese per mese!

Negli ultimi mesi, l'impennata del prezzo del gas ha preoccupato molte famiglie ed imprese. Per comprendere i motivi dei rincari che si ripercuotono anche sulle bollette è importante saperne di più sugli indici che regolano il mercato del gas, in particolare il TTF. Prosegui nella lettura per scoprire cos'è il TTF, quali fattori determinano il prezzo del gas e quali sono le differenze rispetto agli altri indici di mercato.

 
Il prezzo del TTF dell'ultimo mese noto
Dicembre 20230,428 €/Smc

Il picco a cui abbiamo assistito nell'anno 2022 ha creato un caso particolare nel mondo dell'energia a livello europeo, ma anche mondiale. Nel grafico di seguito è possibile vedere chiaramente come l'andamento è stato irregolare.

*La media aritmetica è espressa in €/MWh e convertita in €/Smc moltiplicando per il fattore di conversione 0,0107 riferito a un potere calorifico pari a 0,03852 GJ/Smc.(Fonte: European Gas Spot Index)

Andamento del TTF dal 2021 al 2023

Dando un'occhiata all'andamento del TTF olandese, balza subito all'occhio l'impennata che il costo del gas ha subito dal 2005 ad oggi, passando da poco più di 10 euro fino ad arrivare a quasi 300 euro. Questi numeri, dunque, evidenziano abbastanza chiaramente il perché degli ingenti aumenti degli ultimi mesi sulla bolletta del gas.

Di seguito, i dati aggiornati relativi al prezzo del Gas TTF. Non sono ancora disponibili informazioni relative al TTF di Novembre 2024, ma solo quelli del mese precedente.

Il prezzo gas Spot del TTF in €/Smc e in €/MWh da Aprile 2021 - aggiornati al Novembre 2024
MesePrezzo gas medio mensile
TTF febbraio 20230,277 €/Smc25,88 €/MWh
TTF gennaio 20230,321 €/Smc30 €/MWh
TTF dicembre 20230,377 €/Smc35,23 €/MWh
TTF novembre 20230,460 €/Smc42,99 €/MWh
TTF ottobre 20230,460 €/Smc42,99 €/MWh
TTF settembre 20230,383 €/Smc35,79 €/MWh
TTF agosto 20230,355 €/Smc33,17 €/MWh
TTF luglio 20230,318 €/Smc29,71 €/MWh
TTF giugno 20230,342 €/Smc31,96 €/MWh
TTF maggio 20230,339 €/Smc31,68 €/MWh
TTF maggio 20230,339 €/Smc31,68 €/MWh
TTF aprile 20230,459 €/Smc42,89 €/MWh
TTF marzo 20230,478 €/Smc44,67 €/MWh
TTF febbraio 20230,576 €/Smc53,82 €/MWh
TTF gennaio 20230,680 €/Smc63,55 €/MWh
TTF dicembre 20221,268 €/Smc118,55 €/MWh
TTF novembre 20220,975 €/Smc91,18 €/MWh
TTF ottobre 20220,850 €/Smc79,44 €/MWh
TTF settembre 20222,019 €/Smc188,69 €/MWh
TTF agosto 20222,379 €/Smc222,33 €/MWh
TTF luglio 20221,837 €/Smc171,68 €/MWh
TTF giugno 20221,112 €/Smc103,92 €/MWh
TTF maggio 20220,956 €/Smc89,34 €/MWh
TTF aprile 20220,993 €/Smc92,80 €/MWh
TTF marzo 20221,342 €/Smc125,42 €/MWh
TTF febbraio 20220,889 €/Smc83,07 €/MWh
TTF gennaio 20220,895 €/Smc83,63 €/MWh
TTF dicembre 20211,178 €/Smc110,12 €/MWh
TTF novembre 20210,874 €/Smc81,70 €/MWh
TTF ottobre 20210,936 €/Smc87,47 €/MWh
TTF settembre 20210,679 €/Smc63,45 €/MWh
TTF agosto 20210,472 €/Smc44,12 €/MWh
TTF luglio 20210,388 €/Smc36,23 €/MWh
TTF giugno 20210,312 €/Smc29,12 €/MWh
TTF maggio 20210,270 €/Smc25,21 €/MWh
TTF aprile 20210,219 €/Smc20,50 €/MWh

Fonte: Elaborazione dati European Gas Spot Index.

Cos'è il TTF?

TTF è l'acronimo di Title Transfer Facility. Esso si riferisce al mercato in cui avviene la compravendita di gas alla Borsa di Amsterdam. Si tratta, in realtà, di una sorta di piazza virtuale, le cui origini risalgono al 2003. Ad oggi, il mercato energetico Olandese è il più importante ed influente in Europa, arrivando anche a condizionare il PSV, Punto di Scambio Virtuale del mercato italiano.

Perché il quartier generale del mercato della borsa del gas è Amsterdam? La capitale olandese è considerata uno snodo fondamentale per il mercato europeo del gas. A partire dai primi anni 2000, infatti, il governo olandese ha investito ingenti risorse sui gasdotti. A tutto ciò si aggiunge la presenza di diversi giacimenti, tutti fattori che hanno contribuito alla nascita, in Olanda, di un vero e proprio mercato all'ingrosso del gas.  Dunque, quella di Amsterdam è diventata la borsa di riferimento per gli scambi in Europa relativi al gas.

Come si determina il prezzo del gas?

Per comprendere chi fa il prezzo sul mercato del gas è necessario partire dal significato di alcuni termini, in particolare:

  • TTF Spot;
  • TTF Features;
  • TTF Mensile.

Con TTF Spot ci si riferisce al prezzo della fornitura del gas, con consegna immediata. Sostanzialmente, esso permette di conoscere il prezzo attuale del gas che verrà utilizzato in futuro.

Per TTF Features s'intende, invece, la stima dei prezzi per la fornitura di gas, con consegna a lungo termine. In questo caso, si tratta, dunque, di interrogarsi sul costo che il gas avrà in un orizzonte temporale medio-lungo, sulla base della minore o maggiore disponibilità della materia prima.

Il TTF Mensile è determinato dall'azione combinata di TTF Spot e TTF Features. Esso corrisponde alla media aritmetica delle quotazioni giornaliere di gas, riferite al mese precedente.

Come si esprime il valore del TTF Mensile? Il suo valore, che è quello che ritroviamo anche in bolletta, è in €/MWh. Tale valore viene convertito in Smc (standard al metro cubo), in base alle direttive impartite dall'Autorità di Regolazione per l'Energia. Al valore del TTF Mensile va aggiunto il margine di guadagno applicato dalla tua compagnia del gas.

Perché il prezzo del gas è aumentato?

A questo punto, però, viene naturale chiedersi cosa abbia influito sul vertiginoso aumento dei prezzi del gas. Le origini dei rincari risalgono alla Pandemia da Covid-19, soprattutto al periodo del lockdown, durante i quali abbiamo assistito ad una riduzione delle forniture. La situazione è ulteriormente peggiorata nel 2022, in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina.

Essendo la Russia uno dei principali fornitori di Gas, il Cremlino ha risposto alle sanzioni provenienti dall'Occidente con un taglio delle forniture. La riduzione degli stock di materia prima ha come inevitabile conseguenza l'aumento dei prezzi. 

Un'altra teoria si basa sull'assunto che, oltre ai fattori poc'anzi menzionati, l'aumento dei prezzi sia legato a manovre di carattere speculativo.

Cosa sarebbe accaduto concretamente? Alcuni operatori di mercato avrebbero scommesso sul calo della disponibilità del gas, provocando così un aumento del costo della materia prima, del tutto sproporzionato in confronto ai volumi scambiati.

Gli osservatori sostengono che tali mosse siano state favorite dalle incertezze che caratterizzano il quadro geopolitico internazionale. A tutto ciò si aggiunge, inoltre, il fatto che il TTF sia un mercato non regolamentato.

Gli esperti che avallano questa tesi propongono anche una soluzione per uscire dall'empasse: chiudere il TTF e regolamentare gli scambi attraverso contratti a lunga scadenza.

Perché tendenzialmente il prezzo del gas è più alto nel periodo invernale? Tra gli aspetti che concorrono alla diminuzione o all'aumento del costo del gas rientra, senza dubbio, la stagionalità. Infatti, mediamente la domanda di gas cresce nel periodo invernale, dove si avverte una maggiore esigenza di consumo legata al riscaldamento. Di contro, il prezzo del gas potrebbe essere minore nei periodi estivi o, comunque, nelle stagioni caratterizzate da un clima più mite, durante le quali le necessità di consumo sono minori. Per intenderci, un inverno dalle temperature non troppo rigide potrebbe ridurre il bisogno di eccessivo utilizzo del gas e portare ad un abbassamento dei prezzi.

Quali sono le previsioni per i prossimi mesi? Probabilmente si assisterà ad una forte oscillazione dei prezzi del gas i quali, però, dovrebbero comunque mantenersi su livelli elevati.

Differenza tra PUN, PSV e TTF

Quando si parla di mercato dell'energia elettrica e del gas, i non addetti ai lavori spesso sono portati a pensare che questi due mondi sono completamente differenti e slegati tra loro. In realtà, le cose non stanno esattamente così. 

Il PUN è il Prezzo Unico Nazionale ed è il prezzo di riferimento del mercato all'ingrosso italiano dell'energia elettrica. Esiste una correlazione tra PUN e TTF, basata sulla considerazione che l'andamento del prezzo PUN della luce è condizionato da ciò che accade sul mercato del gas. 
 

Perché il mercato del gas e della luce sono correlati? La risposta è molto semplice: una fetta importante della produzione di energia elettrica in Italia avviene grazie alla combustione del gas metano. Ecco spiegato il motivo per cui il TTF e, dunque, l'andamento del mercato all'ingrosso del gas possono arrivare a influenzare la borsa elettrica. In sintesi, tutto questo significa che se aumenta la bolletta del gas è molto probabile che la stessa tendenza emerga anche sulle bollette della luce.

Se ti è mai capitato di sottoscrivere un'offerta della luce a prezzo variabile, probabilmente avrai notato in fase di stipula del contratto o di lettura della bolletta la sigla PUN. Ciò in quanto gran parte delle promozioni di energia elettrica con tariffa variabile stabilisce, come punto di riferimento per la determinazione del prezzo, il PUN medio mensile. 

Vista la forte correlazione che esiste tra PUN e TTF, si intuisce come anche i valori del PUN siano, di recente, cresciuti a dismisura in confronto agli anni precedenti. 

Il prezzo medio del PUN in €/kWh nel 2022, nel 2021 e nel 2023
MeseCosto Medio mensile 
(€/kWh)
PUN giugno 2023 
Aggiornato al 26/07
0,114
PUN maggio 20230,105
PUN aprile 20230,136
PUN marzo 20230,136
PUN febbario 20230,161
PUN gennaio 20230,174
PUN dicembre 20220,294
PUN novembre 20220,224
PUN ottobre 20220,211
PUN settembre 20220,429
PUN agosto 20220,543
PUN luglio 20220,444
PUN giugno 20220,271
PUN maggio 20220,230
PUN aprile 20220,246
PUN marzo 20220,308
PUN febbraio 20220,211
PUN gennaio 20220,224
PUN dicembre 20210,281
PUN novembre 20210,225
PUN ottobre 20210,217
PUN settembre 20210,158
PUN agosto 20210,112
PUN luglio 20210,102
PUN giugno 20210,084
PUN maggio 20210,069
PUN aprile 20210,069

Fonte: Elaborazione dati ARERA.

Il discorso che abbiamo fatto sul PUN in merito alle offerte a tariffa variabile si applica anche al TTF. Questo vuol dire che le offerte a prezzo indicizzato relative al gas tendono, molto spesso, ad ancorarsi sul valore del TTF mensile, dunque sulla media delle quotazioni giornaliere relative al mese di fornitura.

Oltre al PUN ed al TTF, è doveroso parlare anche del PSV. Se, infatti, alcune offerte relative al gas seguono l'andamento del TTF, altre si basano sull'indice PSV. Acronimo di Punto di Scambio Virtuale, rappresenta l'indice del prezzo del gas nel mercato all'ingrosso italiano. Ogni Paese ha un proprio indice di riferimento per il mercato del gas all'ingrosso. Nel periodo storico che stiamo affrontando, è abbastanza lecito attendersi un legame tra i vari indici. Non a caso, l'andamento dell'indice PSV riflette quello dell'indice TTF. 

Il prezzo medio del PSV in €/Smc nel 2022
MeseCosto Medio mensile 
(€/Smc)
PSV giugno 20230,354
PSV maggio 20230,364
PSV aprile 20230,479
PSV marzo 20230,498
PSV febbraio 20230,608
PSV gennaio 20230,731
PSV dicembre 20221,247
PSV novembre 20220,975
PSV ottobre 20220,835
PSV settembre 20221,963
PSV agosto 20222,498
PSV luglio 20221,849
PSV giugno 20221,098
PSV maggio 20220,961
PSV aprile 20221,072
PSV marzo 20221,355
PSV febbraio 20220,871
PSV gennaio 20220,920
PSV dicembre 20211,213
PSV novembre 20210,861
PSV ottobre 20210,914
PSV settembre 20210,666
PSV agosto 20210,452
PSV luglio 20210,378
PSV giugno 20210,300
PSV maggio 20210,270
PSV aprile 20210,229
PSV marzo 20210,195
PSV febbraio 20210,193
PSV gennaio 20210,213

Fonte: Elaborazione dati Simecom.it.

PFOR Gas Arera: cos'è?

In Italia, fino a Gennaio 24, salvo ulteriori proroghe, il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale continuerà a svilupparsi in due direzioni:

  1. Mercato Tutelato;
  2. Mercato Libero.

A partire da gennaio 2024, il mercato tutelato sarà abolito  per lasciare spazio esclusivamente al mercato libero.

Cosa c'entra tutto ciò con il PFOR? Esso rappresenta l'indice di riferimento del mercato tutelato del gas in Italia. Il suo valore è stabilito ed aggiornato su base trimestrale da ARERA, Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente. Il PFOR corrisponde alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC, presso l'hub olandese TTF, rilevate da ICIS-Heren.

Cosa s'intende per quotazioni forward e per OTC e chi è ICIS-Haren? Con il termine forward ci si riferisce alle stime a lungo termine (tre mesi successivi) del prezzo del gas. OTC è acronimo di "over the counter" ed indica gli scambi di gas al TTF effettuati sulla base di contratti bilaterali tra i soggetti, in un mercato non dotato di una specifica regolamentazione. ICIS-Haren è una società esperta nella raccolta di dati ed informazioni relative ai prezzi all'ingrosso del gas, dati che vengono poi archiviati e catalogati in un apposito database.

Ancora una volta, dunque, possiamo notare l'interdipendenza che sussiste tra gli indici nazionali e l'indice TTF. A dimostrazione di quanto appena affermato, l'andamento del prezzo PFOR negli ultimi trimestri del 2022 ma anche del 2021 e del 2020 mostra una crescita costante verso l'alto.

Prezzo PFORt Gas negli ultimi trimestri: 2020, 2021, 2022* e 2023*
MeseCosto Medio mensile 
(€/Smc)
PFOR secondo trimestre 2023 
(aprile-giugno)
0,568
PFOR primo trimestre 2023 
(gennaio-marzo)
1,356
PFOR quarto trimestre 2022 
(ottobre-dicembre)
2,553
PFOR terzo trimestre 2022 
(luglio-settembre)
1,028
PFOR secondo trimestre 2022 
(aprile-giugno)
0,838
PFOR primo trimestre 2022 
(gennaio-marzo)
0,858
PFOR quarto trimestre 2021 
(ottobre-dicembre)
0,477
PFOR terzo trimestre 2021 
(luglio-settembre)
0,264
PFOR secondo trimestre 2021 
(aprile-giugno)
0,176
PFOR primo trimestre 2021 
(gennaio-marzo)
0,150
PFOR quarto trimestre 2020 
(ottobre-dicembre)
0,122
PFOR terzo trimestre 2020 
(luglio-settembre)
0,062
PFOR secondo trimestre 2020 
(aprile-giugno)
0,101
PFOR primo trimestre 2020 
(gennaio-marzo)
0,178

*L'indice PFORt a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre t-esimo (fonte A2A Energia)

Come funziona la Borsa Italiana del Gas?

La Borsa Italiana del Gas nasce nel 2010 ed è gestita da GME, Gestore dei Mercati Energetici e responsabile delle piattaforme in cui avvengono gli scambi. Nella borsa italiana operano gran parte dei fornitori italiani interessati ad acquistare all'ingrosso il gas, per poi rivenderlo all'utente finale.

Sono sostanzialmente due le piattaforme di scambi attive:

  1. P-GAS;
  2. M-GAS.

M-GAS si articola in:

  • Mercato del Gas a Pronti (MPGAS);
  • Mercato a termine del Gas (MT-GAS).

Il mercato del gas a Pronti è, a sua volta, suddiviso in:

  • Mercato del giorno prima del gas (MGP-GAS);
  • Mercato infragiornaliero del gas (MI-GAS);
  • Mercato dei prodotti locational (MPL);
  • Mercato organizzato per la negoziazione di gas in stoccaggio (MGS).

P-GAS è una piattaforma di negoziazione per lo scambio del gas naturale,. Affinché gli operatori possano agire sulla per poter operare sulla P-GAS è necessario:

  • Essere in possesso dell'abilitazione per le transazioni sul Punto Virtuale di Scambio (PSV);
  • Presentare apposita richiesta al GME;
  • Essere regolarmente iscritti all'elenco allo specifico elenco degli operatori ammessi.

Le negoziazioni avvengono senza interruzioni e i contratti possono prevedere differenti modalità di consegna:

  • Consegna Mensile;
  • Consegna Semestrale;
  • Consegna ad anno termico.