Prezzo indicizzato Luce e Gas: quali offerte scegliere?

Aggiornato in data
min. di lettura

Cerchi il Miglior Fornitore Luce e Gas di Gennaio 2025?

Cerchi il miglior fornitore Luce e Gas di Gennaio 2025?

Prezzo indicizzato significa che il prezzo viene calcolato prendendo in considerazione il prezzo della materia prima sul mercato all'ingrosso. In genere le offerte a prezzo indicizzato sono la somma tra il prezzo della materia prima all'ingrosso (PUN Index GME per la luce e PSV per il gas) e lo spread. Leggi l'articolo per approfondire questa tematica e capire meglio cosa conviene di più!

Offerte Prezzo indicizzato: cosa significa?

Un'offerta a prezzo indicizzato ha un costo dell'energia che si adegua alle fluttuazioni dei prezzi all'ingrosso di luce e gas. Ciò significa che il prezzo a cui acquisti l'energia varia nel tempo, seguendo l'andamento dei mercati energetici. Questa formula, ad esempio, ti permette di beneficiare di eventuali cali dei prezzi. Il calcolo del prezzo si basa su indici ben definiti: per la luce l'indice PUN Index GME e per il gas l'indice PSV. 

Ma cosa significano?

  • PUN Index GME - acronimo di Prezzo Unico Nazionale: si tratta del prezzo di riferimento all’ingrosso della luce. Si calcola facendo una media nazionale dei prezzi di vendita dell’energia elettrica nelle varie zone in base per ogni ora e per ogni giorno.
  • PSV- acronimo di Punto di Scambio Virtuale: si intende il luogo virtuale dove avviene lo scambio del gas naturale, il punto di incontro tra domanda e offerta di gas. È a tutti gli effetti un hub gestito da Snam Rete Gas dove viene determinato il prezzo finale all’ingrosso del gas.

Dove trovare i valori PUN Index GME e PSV?

Il PUN Index GME di Gennaio 2025 è 0,148 €/kWh .
Il PSV, invece, ha un valore di 0,509 €/Smc.

Migliori offerte gas a prezzo indicizzato

Qui trovi alcune tutte le migliori offerte prezzo indicizzato per il gas dei principali fornitori del Mercato Libero. Clicca il tasto verde nella tabella per attivare subito l’offerta o chiama gratuitamente un nostro operatore che ti guiderà passo passo nell’attivazione della tua nuova offerta a prezzo indicizzato.

🔥Le migliori offerte gas a prezzo indicizzato di gennaio 2025

4 / 5  (57 voti)
Dynamic Gas
Scade il 05/02
21,6
€/mese 
4 / 5  (57 voti)

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC GAS

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,6 €
Sconto totale: -4,2 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Trend Casa Gas
Scade il 10/02
30,3
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA GAS

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,6 €
Sconto totale: -1 €

Voltura gas: 35€
Subentro gas: 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (109 voti)
Flex Gas
Scade il 27/01
30,8
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Offerta: FLEX GAS

Scade il 27/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4,4 / 5  (55 voti)
Smart Casa Gas più
Scade il 11/02
31,3
€/mese 
4,4 / 5  (55 voti)

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Offerta: SMART CASA GAS PIÙ

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Scade il 11/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,14 €/Smc
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (120 voti)
Next Energy Sunlight Gas
Scade il 23/01
31,3
€/mese 
4,6 / 5  (120 voti)

Prezzo variabile PSV + contributo al consumo

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT GAS

Prezzo variabile PSV + contributo al consumo

Scade il 23/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV + 0,2 €/Smc
  • Quota fissa: 11,4 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 19,9 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,5 €

Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (57 voti)
World Gas
Scade il 05/02
34,9
€/mese 
4 / 5  (57 voti)

Incluso Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: WORLD GAS

Incluso Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo gas: PSV
  • Quota fissa: 20 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 26 €
Trasporto e gestione contatore: 7,6 €
Oneri di sistema: -1,6 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 6,1 €
Sconto totale: -4,1 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Migliori offerte luce a prezzo indicizzato

Qui invece trovi alcune tra tutte le migliori offerte prezzo indicizzato per la luce dei principali fornitori del Mercato Libero. Clicca il tasto verde per attivare subito l’offerta o chiama gratuitamente un nostro operatore che ti guiderà passo passo nell’attivazione della tua nuova offerta a prezzo indicizzato. 

💡Le migliori offerte luce a prezzo indicizzato di gennaio 2025

4 / 5  (57 voti)
Dynamic Luce
Scade il 05/02
38,6
€/mese 
4 / 5  (57 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 26,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -4,2 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (109 voti)
Flex Web Luce
Scade il 27/01
42,1
€/mese 
4 / 5  (109 voti)

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Offerta: FLEX WEB LUCE

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Scade il 27/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 7,83 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 25,5 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,8 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (120 voti)
Next Energy Sunlight Luce
Scade il 23/01
42,3
€/mese 
4,6 / 5  (120 voti)

Prezzo indicizzato PUN Index GME + contributo al consumo.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE

Prezzo indicizzato PUN Index GME + contributo al consumo.

Scade il 23/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,007 €/kWh
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 25,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,8 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (83 voti)
Trend Casa Luce
Scade il 10/02
45,7
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA LUCE

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 29,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,2 €
Sconto totale: -1 €

Voltura luce: 35€
Subentro luce: 35€

Dettagli contratto Riduci

4,4 / 5  (55 voti)
Smart Casa Luce più
Scade il 11/02
47,4
€/mese 
4,4 / 5  (55 voti)

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Offerta: SMART CASA LUCE PIÙ

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Scade il 11/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,029 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 30,3 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,3 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (57 voti)
World Luce
Scade il 05/02
48,8
€/mese 
4 / 5  (57 voti)

Incluso Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Offerta: WORLD LUCE

Incluso Sconto 30€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.

Scade il 05/02
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Quota fissa: 20 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 35,3 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,8 €
Sconto totale: -4,2 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Prezzo fisso e prezzo indicizzato: la differenza?

La differenza tra prezzo fisso e indicizzato sta nella modalità di calcolo del prezzo per kWh di luce o per Smc di gas, che influisce direttamente sulla bolletta finale.

🟩 Prezzo Indicizzato: il prezzo indicizzato segue l'andamento del mercato energetico. Il costo della materia prima varia in base agli indici di riferimento, come il PUN Index GME per l'energia elettrica e il PSV per il gas, offrendo al consumatore l'opportunità di beneficiare di eventuali ribassi nei prezzi di mercato. Tuttavia, questa opzione comporta una maggiore imprevedibilità, poiché i prezzi delle materie prime possono aumentare in periodi di rialzo dei prezzi all'ingrosso. 

🟧 Prezzo Fisso: optare per un'offerta a prezzo fisso significa scegliere la stabilità. Il costo della materia prima – sia essa energia elettrica o gas – rimane invariato per l'intera durata del contratto, indipendentemente dalle fluttuazioni di mercato. Questo accade poiché il fornitore riesce a fare una media delle previsioni sui costi all'ingrosso, proponendo al cliente un prezzo che rimane vantaggioso nei momenti in cui il mercato energetico sale, e meno conveniente quando scende.

Come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato?

La decisione tra prezzo fisso e indicizzato dipende da diversi fattori. Ecco alcuni consigli per orientarti nella scelta:

  1. Valuta le tue abitudini di consumo: capire il proprio fabbisogno energetico è fondamentale. Se hai un consumo costante e prediligi la pianificazione, il prezzo fisso potrebbe essere la scelta migliore. Se cerchi il risparmio e preferisci adattarti alle fluttuazioni di mercato, potresti considerare il prezzo indicizzato.
  2. Confronta le offerte: utilizza strumenti di confronto tra le diverse tariffe proposte dai fornitori sul mercato libero e non fermarti alla prima offerta a prezzo indicizzato che ti viene proposta.
  3. Considera bene tutti i costi: spesso le offerte a prezzo indicizzato prevedono anche dei costi aggiuntivi. Devi, infatti, considerare anche eventuali costi fissi ( trasporto, canone ecc) oltre al prezzo della materia prima.
  4. Informati sul mercato: avere una conoscenza di base delle dinamiche di mercato e delle sue fluttuazioni può aiutarti a capire quale opzione tariffaria potrebbe essere più vantaggiosa nel lungo termine. Per rimanere sempre aggiornato puoi consultare il sito di ARERA.

Ricordati che, indipendentemente dalla scelta, monitorare i propri consumi e adottare comportamenti energetici sostenibili sono sempre buone pratiche per ottimizzare la spesa energetica. 

🤓Vuoi approfondire? Guarda questo video che ti aiuta a capire come scegliere una tariffa a prezzo variabile, indicizzato al mercato all'ingrosso o una a costo fisso. In questo video ti spieghiamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra offerta ▶️

 

Offerte Luce e Gas a prezzo indicizzato: i vantaggi

In questa guida ti abbiamo consigliato le migliori offerte luce e gas a prezzo indicizzato. Ognuna delle offerte proposte ha dei pro e dei contro da valutare, ma forse ti sarai chiesto cosa le accomuna tutte e quali sono i vantaggi delle offerte indicizzate in generale. 

Quindi se devi scegliere tra prezzo fisso e indicizzato, adesso hai tutti glie elementi per farlo. Non c’è una opzione migliore di un’altra, tutto dipende dalle tue abitudini di consumo e da quelle della tua famiglia. Chiudiamo con un breve recap dei vantaggi delle due opzioni, prezzo fisso o indicizzato!

 

🟢 VANTAGGI PREZZO FISSO

🔵 VANTAGGI PREZZO VARIABILE

✅ Certezza: con un prezzo fisso, il costo della tua fornitura energetica è noto sin dalla sottoscrizione del contratto, consentendoti di pianificare le tue spese con tranquillità.💰 Risparmio: puoi beneficiare dei momenti in cui i prezzi di luce e gas sul mercato sono più bassi, riducendo così il costo della bolletta.
🙂 Riduzione del Rischio: nonostante le fluttuazioni del mercato di questo periodo, il prezzo del tuo contratto rimane invariato, riducendo il rischio finanziario.😁 Flessibilità: il prezzo variabile si adatta alle oscillazioni del mercato, il che può essere vantaggioso per coloro che sono disposti a monitorare il mercato e scegliere l’offerta più vantaggiosa.

Per aiutarti nella scelta, puoi contattare gratuitamente uno dei nostri operatori e ottenere altre informazioni di cui hai bisogno ☎️02 947 587 7202 947 587 72 Fatti Richiamare