Poste Italiane fa ufficialmente il suo ingresso nel mercato Luce e Gas, proponendo energia 100% green per la Luce e 100% compensata sul fronte delle emissioni di C02 per il Gas. Continua a leggere per saperne di più sul nuovo operatore del comparto energetico.
A partire da Luglio 2022, Poste Italiane sbarca nel mercato libero dell'energia. In una fase iniziale, le sue offerte saranno dedicate esclusivamente ai Dipendenti e Pensionati di Poste e, successivamente, saranno estese alle utenze domestiche.
Poste Luce e Gas: le Tariffe
La prima offerta che segna l'approdo di Poste Italiane nel mercato Luce e Gas è denominata Energia 160, un omaggio ai 160 di attività della principale azienda di servizi italiana. Sono tre le offerte, dedicate soltanto a Pensionati e Dipendenti di Poste:
- Poste Energia Luce Dipendenti;
- Poste Energia Gas Dipendenti;
- Poste Energia Luce e Gas Dipendenti.
Attivazione Luce e Gas
Confronta le offerte con Selectra
☎️ 02 947 587 72 oppure Fatti richiamare
(Nota - Selectra non è partner Poste Energia)
Poste Luce Dipendenti
L'offerta Poste Energia Luce Dipendenti prevede l'impiego di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili presenti in Italia.
Qual è il Prezzo della Componente Energia dell'Offerta Poste Luce Dipendenti? Il Prezzo è di 0,293 €/kWh con tariffa monoraria ed è bloccato per 24 mesi.
Poste Gas Dipendenti
Poste Gas Dipendenti è la tariffa rivolta a lavoratori e pensionati Poste Italiane, interessati esclusivamente alla sottoscrizione di contratti per l'utenza Gas.
Qual è il prezzo della Componente Materia Prima Gas di Poste Gas Dipendenti? Il Prezzo è di 1,09 €/smc. Poste si impegna a compensare le emissioni di CO2 del gas venduto alla clientela con la partecipazione attiva a progetti di caratura internazionale, finalizzati a annullare o ridurre l'impatto dei gas ad effetto serra. Anche in questo caso, Poste propone un prezzo bloccato per 24 mesi.
Poste Luce e Gas Dipendenti
Poste Luce e Gas Dipendenti è l'offerta Dual di Poste Italiane, rivolta a lavoratori e pensionati e che permette di sottoscrivere un unico contratto per le utenze del gas e dell'energia elettrica.
Qual è il Prezzo dell'offerta Posta Luce e Gas Dipendenti? Il Prezzo della Componente Energia è di 0,293 €/kWh, quello della Componente Materia Prima Gas è di 1,09 €/smc. Per entrambe le utenze, il prezzo è bloccato per due anni.
- Quali sono i vantaggi di Posta Energia?
- Nessuna interruzione di fornitura;
- Passaggio da altro fornitore a Poste Luce e Gas gestito da PostePay Spa;
- Verifica dello stato di attivazione tramite sito poste.it o App Postepay;
- Nessun costo di attivazione;
- Nessun deposito cauzionale;
- Nessuna penale in caso di disdetta.
Come funziona la Promo Energia 160?
La promo Energia 160 è dedicata a:
- 125mila dipendenti di Poste Italiane;
- 65mila pensionati;
- Amici e parenti dei dipendenti e pensionati di poste.
Ad ogni dipendente/pensionato Poste Italiane vengono attribuiti 4 coupon, ognuno dei quali del valore di 160 euro di sconto per il primo anno e di 50 euro di sconto a partire dal secondo anno in poi, per sempre.
Gli sconti dei coupon sono ripartiti per ogni fornitura, secondo queste indicazioni:
- 80 euro di sconto il primo anno e 25 euro di sconto dal secondo anno sull'utenza Gas;
- 80 euro di sconto il primo anno e 25 euro di sconto dal secondo anno sull'utenza Luce.
I coupon potranno essere utilizzati in un'unica soluzione su un unico edificio, indipendentemente dal fatto che vengano attivate entrambe le fornitura o una sola delle due. I dipendenti e pensionati di Poste potranno liberamente utilizzare i coupon, con la possibilità di cederli anche a parenti ed amici.
Durata promo Energia 160! Salvo ulteriori proroghe, la promo Energia 160 è attiva dal 15 giugno 2022 fino al 30 settembre 2022.
Come attivare l'offerta Energia 160?
I Dipendenti e Pensionati Poste Italiane potranno consultare il portale NoidiPoste, esclusivamente dedicato agli impiegati o ex lavoratori dell'azienda di servizi italiana.
Dal portale, infatti, sarà possibile accedere ad una procedura guidata che permette di ottenere in pochi secondi un preventivo, semplicemente caricando una tua bolletta ed inserendo i pochi dati richiesti.
L'offerta Energia 160 può essere, comunque, attivata presso uno dei tantissimi uffici postali presenti in Italia e che partecipano a tale iniziativa.
Poste Luce e Gas per le utenze domestiche: cosa bolle in pentola?
Poste Luce e Gas presto sarà estesa all'amplia platea di utenze domestiche. In base ai rumors, è probabile che entro la fine del 2022 possano essere lanciate le prime offerte dedicate ai privati. Poste lancerà un'offerta Luce e Gas unica, valida sia per il canale uffici postali che per il canale Web, con un prezzo bloccato per 24 mesi.
Attivazione Luce e Gas
Confronta le offerte con Selectra
☎️ 02 947 587 72 oppure Fatti richiamare
(Nota - Selectra non è partner Poste Energia)
Saranno tre le caratteristiche distintive delle offerte Luce e Gas di Poste:
- Prevedibile, in quanto la tariffa a prezzo fisso consentirà alle famiglie una migliore pianificazione delle spese energetiche;
- Trasparente, perché non ci saranno punti oscuri o poco chiari sia nei prezzi che nelle bollette;
- Sostenibile, allo scopo di aprire le porte dell'energia green ad un'ampia platea di persone.
Quello di Poste Italiane è un progetto molto interessante, sia nel breve che nel medio e lungo periodo. L'obiettivo è fare in modo che gli italiani possano scegliere Poste come punto di riferimento unico ed in grado di soddisfare le svariate esigenze dei consumatori, in materia di:
- Investimenti;
- Risparmio;
- Telefonia Fissa;
- Telefonia Mobile;
- Fibra;
- Luce e Gas.
Non a caso, è facile attendersi che Poste possa proporre offerte Luce e Gas integrate con uno o più servizi già erogati dall'azienda italiana (fibra ottica, ad esempio).
Perché Poste ha deciso di entrare nel mercato dell'energia?
Il progetto era in cantiere già da tempo ma nell'ultimo anno Poste ha deciso di dare un'accelerata. Lo ha fatto per varie ragioni, in primo luogo per sfruttare a proprio vantaggio l'incertezza e l'alta volatilità del mercato dell'energia, proponendo tariffe a condizioni molto vantaggiose.
Si vocifera che, a partire da autunno 2022, Poste Italiane attuerà iniziative pubblicitarie importanti, allo scopo di promuovere le offerte che verranno lanciate per l'utenza privata. L'ingresso nel mercato dell'energia di Poste Italiane sicuramente non passerà inosservato. Parliamo di un player che vanta qualcosa come 35 milioni di clienti in Italia e che, dunque, non ha bisogno di presentazioni.
Per giunta, c'è da considerare l'imminente fine del servizio di maggior tutela per l'energia elettrica, con la scadenza fissata al 1° gennaio 2024, data entro la quale le famiglie italiane dovranno scegliere, tra gli operatori del mercato libero, il loro nuovo fornitore.
Anche tu alle prese con la scelta del nuovo fornitore? Il primo passo è confrontare le tariffe per scegliere la compagnia più conveniente in base alle tue esigenze di consumo e non solo.
Poste ha già individuato gli obiettivi, in termini di numero di clienti da conquistare nei prossimi anni:
- 700 mila clienti entro il 2023;
- 1 milione di clienti entro il 2024;
- 1,5 milioni di clienti entro il 2025.
Tra il 2021 ed il 2024 Poste investirà nel mercato dell'energia qualcosa come 3 miliardi di euro, con l'obiettivo di raggiungere il pareggio operativo entro il 2024 ed un risultato operativo con il segno + a partire dal 2025.
Un programma così ambizioso può essere realizzato solo con una struttura organizzativa adeguata. Per tale ragione, Poste ha provveduto di recente ad assumere manager specializzati nel settore energia nonché a stringere partnership ed accordi strategici per le forniture di energie elettrica provenienti da fonti green.
Energia 160: Recensioni dei Dipendenti
Poste Italiane ha provveduto ad intervistare alcuni suoi dipendenti, chiedendo loro un parere rispetto all'offerta Energia 160 per la fornitura Luce e Gas. Ecco cosa è emerso dalle interviste:
Conosco l'offerta Energia 160 e la reputo molto conveniente.
Conosciamo l'offerta, rappresenta una grande novità per il mondo Poste Italiane ed è un'ottima opportunità per tutti, per noi dipendenti in primis. La rata fissa è una grande comodità.
Ho già aderito all'offerta Energia 160. Ho fatto una comparazione con il mio vecchio gestore e ho trovato un risparmio importante.
Abbiamo molte offerte interessanti, un'ottima opportunità in un periodo in cui il caro bollette preoccupa non poco gli italiani. Penso di aderire anche io a questa promozione.
Gli sconti per i dipendenti sono ottimi perché permettono di conoscere in anticipo ciò che mensilmente si spenderà per l'energia. Molto interessanti anche i coupon, ne ho parlato sia ad alcuni amici che ai miei parenti, i quali presto potrebbero aderire alla promozione.
La prima cosa che mi entusiasma è la rata fissa perché, essendo una dipendente ed avendo uno stipendio fisso, vorrei tutti i mesi conoscere i costi delle mie utenze.
I dipendenti di Poste, dunque, sembrano aver apprezzato la nuova offerta Energia 160, soprattutto per quanto concerne la possibilità di conoscere in anticipo il budget mensile da destinare alle spese energetiche. Inoltre, è vista di buon occhio l'opportunità di fare da passaparola con amici e parenti, grazie ai coupon messi a disposizione da Poste.